Slow-foot

Slow-foot sono esperienze a piedi organizzate per persone in cammino nel mondo e dentro se stesse. Escursioni e pratiche di contatto con la natura, in una dimensione temporale da dedicare alla cura di sé ed alla meraviglia del mondo.

Nato ad inizio 2020 in Vallagarina, Slow-foot accompagna gruppi di camminatori lungo i sentieri del Trentino. Passo dopo passo ne racconta il territorio, favorendo così un incontro autentico con un ambiente che facilita il contatto con la propria dimensione interiore.

Tra boschi e vallate, fino a raggiungere l’orizzonte delle cime, le esperienze Slow-foot sono caratterizzate dall’ascolto e dal dialogo, secondo un approccio di accoglienza reciproca.

Ogni passo è accompagnato da una delicata professionalità, in modo da assicurare una protezione adeguata ad ogni movimento.

Filosofia

Slow-foot si ispira apertamente alla filosofia del movimento di Slowfood, per il quale il valore della lentezza emerge come emancipazione dalla frenesia.

Emanciparsi dalla frenesia significa recuperare il piacere di esserci e di essere presenti in ogni momento, passo dopo passo.

Camminando il nostro movimento necessariamente rallenta. Ci consente così di entrare in contatto con la bellezza del mondo e di aprirci a quella che conserviamo dentro di noi.

I trekking e le attività slow-foot cercano quindi di garantire la giusta dimensione ad ogni passo, per vivere pienamente l’esperienza del cammino.

Eventi

Soul Treks – camminate ed esperienze spirituali in natura

Aprile-settembre 2022
Luserna/Lago di Cei

Camminate in Leggerezza

Aprile-maggio 2022
Giovedì ore 17.30

Il Trentino a Passo d’Alpaca

5 appuntamenti 2021

I colori del bosco

Sabato 17 ottobre 2020 – Lago di Cei

Prefilosofico stupore

"Per mantenersi fedeli alla loro missione, i filosofi e i poeti per diletto continuano a camminare col mondo senza giudicarlo. Ne traggono un poco di felicità perché non cercano la verità, la lasciano al mondo. Affinché continui a stupirli. Per goderne tra una faccenda e l'altra, andandogli incontro camminando."
D.Demetrio